top of page

Carriere

Queste sono le posizioni aperte attualmente in CATT, se vuoi inviare la tua candidatura clicca sul pulsante "Invia Richiesta" e allega alla mail il tuo curriculum, ricordati di indicare il codice della posizione a cui sei interessato.

Grazie

Programmatore CAD/CAM

Cod.:

I003

Ruolo e responsabilità


La risorsa, inserita all'interno dell'Ufficio Tecnico dell'officina di lavorazioni meccaniche, collabora con il team alle attività di realizzare programmi CNC, funzionali all'attività di produzione per le macchine utensili del reparto, con specifico riferimento ai reparti di tornitura e/o fresatura, identificando gli utensili più opportuni e simulando il processo con il software preposto. Si relaziona costantemente con il Responsabile di Produzione per l'effettiva risulta nei reparti produttivi.


Nello specifico, alla risorsa competeranno le seguenti funzioni:

  • Elaborare i modelli CAD con il software CAM in uso, al fine di ottenere il percorso utensile corretto;

  • Trasformare l' output del CAM in linguaggio macchina utilizzando i Postprocessors;

  • Verificare la correttezza dei programmi di lavorazione attraverso la simulazione;

  • Rendere disponibili i programmi verificati ai vari centri di lavoro;

  • Interagire, con rapporto diretto o mediato, con i fornitori di utensili per miglioramento della performance;

  • Manutenere i programmi già in uso, attraverso un costante aggiornamento delle schede di lavorazione, apportandovi, ove necessario, le modifiche subentrate.


Si richiedono:

  • Formazione tecnica in ambito meccanico/meccatronico

  • Gradita esperienza pregressa nel ruolo

  • Conoscenza ed autonomo utilizzo di software per la modellazione 3d (in uso: Soldiworks) e per la programmazione CAD/CAM (in uso: ESPRIT; TopSolid).

Tecnico commerciale lavorazioni meccaniche

Cod.:

I002

Ruolo e responsabilità


La risorsa, in sinergia con le funzioni esistenti e preposte alla Pianificazione e avanzamento di produzione, perseguirà l’obiettivo di sviluppare il business aziendale, attraverso l’acquisizione di commesse esterne, per le quali Catt srl funga da terzista.

La risorsa sarà chiamata quindi ad implementare gli ordini di lavorazione con una costante mappatura del mercato ed una valutazione qualitativa e quantitativa delle commesse in ingresso, con l’obiettivo di ottimizzare i carichi di lavoro sul parco macchine in essere; potrà offrire ai committenti la possibilità di eseguire lavorazioni meccaniche attraverso macchine e centri di lavoro tecnologicamente avanzate, con l’opportunità di avanzamento produttivo anche in turno notturno non presidiato.

L’effettiva acquisizione di commesse sarà supportata e coadiuvata dagli strumenti di preventivazione interna, accordati dall’Ufficio Tecnico preposto.


  • Elaborazione e finalizzazione delle offerte commerciali al cliente

  • Valutazione dei potenziali committenti attraverso specifica documentazione progettuale, eventualmente visitando in prima persona le aziende clienti.

  • Valutazione della possibile ricorsività delle commesse, nonché della quantificazione delle serie in acquisizione.

  • Collaborazione con la Direzione Tecnica al fine di individuare le soluzioni di massimo efficientamento produttivo, nella garanzia degli standard qualitativi previsti.

  • Monitoraggio del mercato di riferimento e dei principali competitor.

  • Conduzione delle attività di sviluppo di contatti, mappatura costante e continua del territorio e del mercato di riferimento.


Si richiedono:

  • Diploma e/o percorso accademico in area tecnica meccanica.

  • Pregressa esperienza nel settore delle lavorazioni meccaniche, con particolare riferimento alle seguenti macchine: Torni Muratec, Torni a fantina, Centri di lavoro orizzontali Mazak, e preferibilmente con un ruolo pregresso di tecnico commerciale per specifiche commesse.

  • Disponibilità a occasionali trasferte presso i clienti.

  • Propensione al lavoro multidisciplinare e orientato al raggiungimento di obiettivi.

  • Gradita la conoscenza dei software GP90 e Business, quali elementi preferenziali.

Responsabile di pianificazione della produzione

Cod.:

I001

Ruolo e responsabilità


La risorsa, a riporto diretto del Direttore di Stabilimento e in collaborazione con le figure dell’area Acquisti, avrà l’obiettivo di pianificare e programmare le attività direttamente implicate nel processo produttivo all’interno dell’officina.

Nel portare a compimento questo obiettivo, sarà la figura di riferimento per l’acquisizione dell’ordine e la definizione della commessa attraverso i sistemi informatici a supporto; organizzerà un monitoraggio costante di breve e medio periodo, implementando i dati previsionali alla luce degli elementi intervenienti programmabili e non, siano essi di carattere interno (campionature, fermi macchine programmati, ecc), che esterni (tempistiche di approvvigionamento dai fornitori, lavorazioni esternalizzate, ecc).

Sarà inoltre l’interlocutore preferenziale per i clienti coinvolti da ritardi e/o modifiche alla consegna della commessa.


Specificamente, alla risorsa competeranno le seguenti mansioni:

  • Inserimento dell’ordine e creazione della commessa interna

  • Inoltro della conferma d’ordine

  • Programmazione della produzione delle aree di lavoro (tornitura, fresatura, realizzazione stampi, taglio)

  • Uso degli strumenti di scheduling in uso per tracciatura e condivisione della pianificazione con gli operatori di reparto

  • Programmazione delle campionature

  • Programmazione dei fermi macchina

  • Aggiornamento sistematico del planning rispetto alle date di consegna

  • Gestione dei rapporti con i clienti, con particolare riferimento a modifiche intervenienti in corso di commessa


Si richiedono:

  • Percorso formativo in ambito tecnico, preferibilmente in area meccanica (Diploma di perito meccanico, o titolo equivalente, eventuale titolo di laurea in ingegneria, meccanica, gestionale oppure similare;

  • Pregressa esperienza maturata e consolidata nella medesima mansione, all’interno di contesti produttivi analoghi (lavorazioni meccaniche, centri di lavoro);

  • Conoscenza ed utilizzo consolidato di strumenti di scheduling;

  • Gradita, a titolo preferenziale, la conoscenza del Gestionale GP90;

  • Ottima capacità di organizzazione del proprio lavoro in autonomia e, contemporaneamente, di coordinare la propria attività con quella di professionalità attigue;

  • Ottime capacità di mediazione e di gestione del rapporto con fornitori e/o clienti.

Addetto/a alle lavorazioni meccaniche (tornitura/fresatura)

Cod.:

O001

Ruolo e responsabilità


La risorsa, in risposta alla pianificazione, sarà inserita all’interno del reparto produttivo dell’officina, occupandosi delle attività di lavorazioni meccaniche (tornitura, fresatura) ed assicurandone l’avanzamento.

Inoltre, in osservanza alle direttive sugli standard qualitativi, procederà alle attività di misurazione sui prodotti lavorati, utilizzando gli strumenti forniti.

Si rapporterà al proprio coordinatore di reparto per la risoluzione di eventuali problematiche legate alla lavorazione nelle sue fasi.


Alla risorsa competeranno le seguenti mansioni:

  • Carico/scarico pezzi

  • Attrezzaggio della macchina

  • Avvio ed esecuzione della lavorazione

  • Controllo con strumentazione di misura

  • Programmazione a bordo macchina


Si richiedono:

  • Diploma di perito meccanico, o titolo equivalente, e, preferibilmente, esperienza pregressa, anche di breve durata, in mansione analoga; in assenza di percorso formativo orientato al settore meccanico, si richiede comprovata esperienza lavorativa pregressa in ruolo analogo;

  • Ottima conoscenza del disegno tecnico (AUTOCAD) e degli strumenti di misura (calibri, micrometri, ecc…);

  • Disponibilità al lavoro su due turni giornalieri e/o straordinari, dopo un iniziale ingresso in affiancamento con orario giornaliero;

  • Gradita, a titolo di elemento aggiuntivo preferenziale, la conoscenza di linguaggi di programmazione a bordo macchina (linguaggi: per Torni linguaggio MAZATROL / MATRIX / FANUC 31i – per Fantine: SIEMENS / FANUC 18I; per Frese: MAZAK / FANUC);

  • Gradita la conoscenza del Gestionale GP90;

  • Completano il profilo flessibilità oraria, precisione e capacità di lavorare in gruppo.

bottom of page